€89,00
Il Test genetico risposta infiammatoria identifica le persone più suscettibili al processo infiammatorio in risposta a stimoli esterni.
L’esame genetico risposta infiammatoria analizza le varianti di 3 geni legati all’equilibrio tra stimoli pro- e anti-infiammatorio.
Gene TNFa: codifica per il fattore di necrosi tumorale alfa, una citochina infiammatoria.
Gene IL6: codifica per l’interleuchina 6, una citochina che regola la risposta infiammatoria sia acuta che cronica.
Gene IL10: codifica per la molecola antinfiammatoria interleuchina 10, che inibisce lo sviluppo delle risposte infiammatorie.
Metodo di raccolta PRELIEVO SALIVA
TNFa, IL6 e IL10: sono i geni di 3 citochine fondamentali nel delicato equilibrio pro- e anti-infiammatorio. Se tale equilibrio è sbilanciato, l’individuo è più suscettibile a infiammazioni frequenti e a diverse patologie.
In presenza delle varianti predisponenti, è consigliabile prevenire lo stato infiammatorio con una dieta ricca di acidi grassi Omega-3 e vegetali freschi di stagione. È bene anche mantenere una corretta idratazione per ridurre il danno d’acidosi nei tessuti, praticare regolare attività fisica e limitare il consumo di fumo da tabacco e di bevande alcoliche.
Il test genetico risposta infiammatoria è consigliato a tutti per sapere se si è predisposti a infiammazioni frequenti e a diverse patologie.
In caso di rischio aumentato, è possibile prevenire le infiammazioni con una dieta equilibrata e adottando uno stile di vita sano.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy