€79,00
L’intolleranza al lattosio, la più comune intolleranza enzimatica, (ne soffre circa il 70% della popolazione mondiale), è l’incapacità di digerire lo zucchero presente nel latte.
Un deficit dell’enzima lattasi tale enzima fa sì che il lattosio non digerito raggiunga il colon provocando richiamo d’acqua nel lume intestinale, fermentazione batterica e formazione di acido lattico e acidi grassi. Maggiore è la quantità di lattosio ingerita, più evidenti sono i sintomi.
Metodo di raccolta PRELIEVO SALIVA
Il test per l’intolleranza al lattosio indica se il soggetto presenta o potrà sviluppare una riduzione dell’attività dell’enzima lattasi su base genetica. Il test genetico si differenzia dal Breath test in quanto quest’ultimo verifica se è presente malassorbimento per il lattosio, ma non è in grado di dirimere se la causa è genetica o secondaria. Per il test genetico non è richiesta preparazione e il risultato non è influenzato da fattori esterni e abitudini di vita.
Il test è consigliato a tutti coloro che presentano sintomatologia tipica intestinale da malassorbimento per il lattosio (nausea, senso di gonfiore, crampi, meteorismo, disturbi intestinali o rash cutanei).
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy